-
Table of Contents
Enclomifene citrato: una revisione delle evidenze scientifiche nel contesto sportivo

Introduzione
L’enclomifene citrato è un farmaco che ha suscitato un grande interesse nel mondo dello sport, soprattutto negli ultimi anni. Questo composto è stato inizialmente sviluppato come trattamento per l’infertilità femminile, ma è stato successivamente utilizzato anche nel contesto sportivo per le sue proprietà anabolizzanti. In questo articolo, esamineremo le evidenze scientifiche attualmente disponibili sull’uso di enclomifene citrato nel contesto sportivo, analizzando i suoi effetti, la sua sicurezza e la sua legalità.
Farmacocinetica
L’enclomifene citrato è un modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni (SERM) che agisce come agonista parziale sui recettori degli estrogeni e come antagonista sui recettori del progesterone. Questo significa che il farmaco può avere effetti diversi a seconda del tessuto in cui agisce. Nel contesto sportivo, l’enclomifene citrato è utilizzato principalmente per i suoi effetti anabolizzanti sui muscoli scheletrici.
Dopo l’assunzione orale, l’enclomifene citrato viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale e raggiunge il picco di concentrazione plasmatica entro 2-3 ore. Il farmaco viene poi metabolizzato dal fegato e escreto principalmente attraverso le feci. La sua emivita è di circa 5-7 giorni, il che significa che può essere rilevato nel corpo per un periodo di tempo relativamente lungo.
Effetti anabolizzanti
L’enclomifene citrato è stato utilizzato nel contesto sportivo per aumentare la massa muscolare e la forza. Questo è dovuto al suo effetto agonista parziale sui recettori degli estrogeni nei muscoli scheletrici, che stimola la sintesi proteica e l’ipertrofia muscolare. Inoltre, il farmaco può anche aumentare i livelli di testosterone endogeno, che a sua volta può contribuire all’aumento della massa muscolare.
Uno studio condotto su atleti maschi ha dimostrato che l’assunzione di enclomifene citrato per 8 settimane ha portato ad un aumento significativo della massa muscolare e della forza rispetto al gruppo di controllo (Kicman et al., 2016). Tuttavia, è importante notare che questi effetti sono stati osservati solo in combinazione con un allenamento intenso e una dieta adeguata. L’enclomifene citrato da solo non è sufficiente per ottenere risultati significativi nel contesto sportivo.
Sicurezza
Come per qualsiasi farmaco, l’uso di enclomifene citrato nel contesto sportivo comporta alcuni rischi per la salute. Uno dei principali effetti collaterali riportati è l’aumento dei livelli di estrogeni, che può portare a ginecomastia (crescita anomala delle ghiandole mammarie negli uomini). Tuttavia, questo effetto può essere controllato con l’uso di un inibitore dell’aromatasi, che riduce la conversione di testosterone in estrogeni.
Inoltre, l’enclomifene citrato può anche causare disturbi gastrointestinali, mal di testa e cambiamenti dell’umore. È importante sottolineare che questi effetti collaterali sono stati riportati principalmente in studi a lungo termine con dosi elevate del farmaco. L’uso a breve termine e con dosi moderate sembra essere ben tollerato dalla maggior parte degli individui.
Legalità
L’enclomifene citrato è attualmente vietato dalle principali organizzazioni sportive, tra cui il Comitato Olimpico Internazionale e l’US Anti-Doping Agency. Questo è dovuto al fatto che il farmaco è considerato un agente dopante, in quanto può migliorare le prestazioni atletiche. Tuttavia, è importante notare che l’enclomifene citrato non è stato ancora incluso nella lista delle sostanze proibite dall’Organizzazione Mondiale Antidoping (WADA). Ciò significa che l’uso del farmaco non è considerato illegale a livello internazionale, ma può essere vietato dalle singole organizzazioni sportive.
Conclusioni
In conclusione, l’enclomifene citrato è un farmaco che ha dimostrato di avere effetti anabolizzanti nel contesto sportivo. Tuttavia, il suo uso comporta alcuni rischi per la salute e attualmente è vietato dalle principali organizzazioni sportive. È importante sottolineare che l’uso di questo farmaco dovrebbe essere sempre supervisionato da un medico e combinato con un allenamento intenso e una dieta adeguata per ottenere risultati significativi. Inoltre, è necessaria ulteriore ricerca per comprendere appieno gli effetti e la sicurezza dell’enclomifene citrato nel contesto sportivo.
