-
Table of Contents
Il CLA come integratore nutrizionale per gli sportivi: vantaggi e controindicazioni

Introduzione
Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore nutrizionale. Negli ultimi anni, il CLA ha guadagnato popolarità tra gli sportivi come possibile aiuto per migliorare le prestazioni fisiche e la composizione corporea. Tuttavia, come per qualsiasi integratore, è importante comprendere i suoi vantaggi e le possibili controindicazioni prima di utilizzarlo. In questo articolo, esploreremo il ruolo del CLA come integratore nutrizionale per gli sportivi, analizzando i suoi effetti sul corpo e le evidenze scientifiche a supporto delle sue potenziali proprietà benefiche.
Meccanismo d’azione del CLA
Il CLA è composto da una miscela di isomeri dell’acido linoleico, un acido grasso polinsaturo essenziale. Tra questi isomeri, i più comuni sono l’acido cis-9, trans-11 e l’acido trans-10, cis-12. Questi isomeri sono presenti in proporzioni diverse nei diversi alimenti e negli integratori di CLA.
Il meccanismo d’azione del CLA è ancora oggetto di studio, ma si ritiene che agisca principalmente attraverso la regolazione dell’espressione genica e l’attivazione di enzimi coinvolti nel metabolismo dei lipidi. In particolare, l’acido cis-9, trans-11 sembra avere un ruolo importante nella riduzione dell’accumulo di grasso e nell’aumento della massa muscolare, mentre l’acido trans-10, cis-12 sembra avere un effetto opposto.
Vantaggi del CLA per gli sportivi
Uno dei principali vantaggi del CLA per gli sportivi è la sua capacità di ridurre la percentuale di grasso corporeo. Uno studio condotto su atleti di resistenza ha dimostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane ha portato a una significativa riduzione della percentuale di grasso corporeo rispetto al gruppo di controllo (Thom et al., 2001). Inoltre, un altro studio ha evidenziato che l’assunzione di 3,4 grammi di CLA al giorno per 12 settimane ha portato a una riduzione della circonferenza della vita e dei fianchi in donne in sovrappeso (Gaullier et al., 2004).
Inoltre, il CLA sembra avere anche un effetto positivo sulla composizione corporea, aumentando la massa magra e riducendo la massa grassa. Uno studio su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di 5,6 grammi di CLA al giorno per 28 giorni ha portato a un aumento della massa magra e una riduzione della massa grassa (Blankson et al., 2000). Questo effetto potrebbe essere particolarmente interessante per gli sportivi che cercano di migliorare la loro forza e la loro resistenza.
Alcune evidenze suggeriscono anche che il CLA possa avere un effetto positivo sul metabolismo dei carboidrati. Uno studio su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di 3,2 grammi di CLA al giorno per 6 settimane ha portato a una maggiore sensibilità all’insulina e una migliore tolleranza al glucosio (Thom et al., 2001). Ciò potrebbe essere utile per gli sportivi che dipendono da una buona gestione dei carboidrati per le loro prestazioni.
Controindicazioni del CLA
Nonostante i potenziali vantaggi, è importante considerare anche le controindicazioni del CLA. Uno dei principali rischi associati all’assunzione di CLA è l’aumento dei livelli di colesterolo LDL (colesterolo “cattivo”). Uno studio su donne in sovrappeso ha mostrato che l’assunzione di 3,4 grammi di CLA al giorno per 12 settimane ha portato a un aumento dei livelli di colesterolo LDL (Gaullier et al., 2004). Ciò potrebbe essere particolarmente problematico per gli sportivi che cercano di mantenere livelli di colesterolo sani per la loro salute cardiovascolare.
Inoltre, il CLA potrebbe avere anche un effetto negativo sulla coagulazione del sangue. Uno studio su topi ha mostrato che l’assunzione di CLA ha portato a un aumento della coagulazione del sangue e un rischio maggiore di trombosi (Nicolosi et al., 2001). Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti negativi sulle persone, è importante considerare questo rischio potenziale prima di assumere CLA come integratore.
Dosaggio e sicurezza del CLA
Il dosaggio raccomandato di CLA varia a seconda degli obiettivi e delle esigenze individuali. Tuttavia, la maggior parte degli studi ha utilizzato dosaggi tra i 3 e i 6 grammi al giorno. È importante notare che l’assunzione di dosi più elevate non sembra portare a maggiori benefici, ma potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.
Per quanto riguarda la sicurezza, il CLA è considerato generalmente sicuro quando assunto nelle dosi raccomandate. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare a utilizzare CLA come integratore, soprattutto se si soffre di problemi di salute preesistenti o si sta assumendo altri farmaci.
Conclusioni
In conclusione, il CLA può essere un utile integratore nutrizionale per gli sportivi che cercano di migliorare la loro composizione corporea e le loro prestazioni fisiche. Tuttavia, è importante considerare sia i potenziali vantaggi che le controindicazioni prima di utilizzarlo
