-
Table of Contents
Il CLA come sostanza anti-infiammatoria per gli atleti

Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha attirato l’attenzione degli atleti e dei ricercatori per le sue potenziali proprietà anti-infiammatorie e i suoi effetti sul metabolismo dei grassi. In questo articolo, esploreremo il ruolo del CLA come sostanza anti-infiammatoria per gli atleti, analizzando le evidenze scientifiche e le possibili applicazioni pratiche.
Meccanismo d’azione del CLA
Per comprendere come il CLA possa agire come sostanza anti-infiammatoria, è necessario analizzare il suo meccanismo d’azione. Il CLA è composto da una miscela di isomeri, tra cui il cis-9, trans-11 e il trans-10, cis-12. Questi isomeri hanno effetti diversi sul metabolismo dei grassi e sul sistema immunitario.
Il cis-9, trans-11 è l’isomero più abbondante nel CLA e sembra avere un ruolo importante nella riduzione dell’infiammazione. Questo isomero è in grado di inibire la produzione di citochine pro-infiammatorie, come il TNF-α e l’IL-6, e di aumentare la produzione di citochine anti-infiammatorie, come l’IL-10 (Moloney et al., 2004). Inoltre, il cis-9, trans-11 sembra avere un effetto protettivo sulle cellule del sistema immunitario, riducendo il loro livello di attivazione e prevenendo la loro morte cellulare (Moloney et al., 2004).
D’altra parte, il trans-10, cis-12 sembra avere un effetto opposto, aumentando l’infiammazione e la produzione di radicali liberi (Moloney et al., 2004). Questo isomero è stato associato a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2 (Riserus et al., 2002). Tuttavia, è importante notare che gli effetti del CLA dipendono dalla proporzione di questi due isomeri nella miscela totale. Alcuni studi hanno dimostrato che una maggiore presenza di cis-9, trans-11 rispetto al trans-10, cis-12 può avere effetti benefici sul metabolismo dei grassi e sull’infiammazione (Moloney et al., 2004).
Effetti del CLA sull’infiammazione
Uno dei principali motivi per cui il CLA è stato studiato come sostanza anti-infiammatoria è la sua capacità di ridurre la produzione di citochine pro-infiammatorie. Le citochine sono proteine prodotte dalle cellule del sistema immunitario in risposta a un’infiammazione e possono causare danni ai tessuti se prodotte in eccesso. Uno studio condotto su topi ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha ridotto significativamente la produzione di citochine pro-infiammatorie, prevenendo così l’infiammazione (Moloney et al., 2004).
Inoltre, il CLA sembra avere anche un effetto diretto sulle cellule del sistema immunitario. Uno studio condotto su cellule umane ha dimostrato che il cis-9, trans-11 è in grado di inibire l’attivazione delle cellule immunitarie e di ridurre la loro produzione di radicali liberi (Moloney et al., 2004). Questo può essere particolarmente utile per gli atleti che sottopongono il loro corpo a stress fisico intenso, che può causare un aumento dei radicali liberi e dell’infiammazione.
Infine, il CLA sembra avere anche un effetto sulle cellule adipose. Uno studio condotto su topi ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha ridotto la produzione di adipochine, proteine prodotte dalle cellule adipose che possono causare infiammazione e insulino-resistenza (Moloney et al., 2004). Questo può essere particolarmente importante per gli atleti che cercano di ridurre la percentuale di grasso corporeo e migliorare la loro composizione corporea.
Applicazioni pratiche per gli atleti
Basandosi sulle evidenze scientifiche, il CLA sembra avere un potenziale benefico per gli atleti che cercano di ridurre l’infiammazione e migliorare il loro metabolismo dei grassi. Tuttavia, è importante notare che gli studi finora condotti sono stati principalmente su animali e che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti anche negli esseri umani.
Inoltre, è importante considerare la proporzione di cis-9, trans-11 e trans-10, cis-12 nel CLA utilizzato. Alcuni studi hanno dimostrato che una maggiore presenza di cis-9, trans-11 rispetto al trans-10, cis-12 può avere effetti benefici sul metabolismo dei grassi e sull’infiammazione (Moloney et al., 2004). Pertanto, è importante scegliere un integratore di CLA che contenga una proporzione equilibrata di questi due isomeri.
Infine, è importante sottolineare che il CLA non è una sostanza miracolosa e non dovrebbe essere utilizzato come unico metodo per ridurre l’infiammazione o migliorare il metabolismo dei grassi. Una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare rimangono i pilastri fondamentali per la salute e il benessere degli atleti.
Conclusioni
In conclusione, il CLA sembra avere un potenziale benefico come sostanza anti-infiammatoria
